ACMT in oltre 25 anni di attività si è impegnata in modo costante nello sviluppo dei servizi rivolti alla fragilità, collaborando con il Dipartimento della fragilità, DIFRA, della ASST di Lecco, per contribuire a consolidare la cultura e l’assistenza alle persone rese fragili e vulnerabili da una malattia inguaribile.
L’allestimento moderno dell’arredo dell’Hospice Resegone è stato possibile grazie all’aiuto di soci, amici e sostenitori che da sempre sono sensibili all’attività dell’associazione. Il motto “Solidarietà e competenza al servizio di chi soffre”, è una costante dell’azione dei volontari, da un anno formati per l’accoglienza in Hospice.
La mission di ACMT è da sempre garantire un supporto, migliorare e rasserenare le condizioni del malato. L’Hospice Resegone ha permesso di ricostruire quell’atmosfera di intimità ed accoglienza che i malati trovano nella loro casa, è il luogo per quelle persone che necessitano ancora di assistenza, che non è finalizzata al guarire ma al curare.
In questi mesi sono state oltre 5100 le ore di presenza dei 40 volontari ACMT all’interno dell’Hospice Resegone, dove l’attività viene svolta tutti i giorni, dalle 9 alle 17. A questo impegno quotidiano si aggiunge quello formativo, con circa 200 ore di corso frequentate nel 2022.
Uno sforzo notevole che richiede sempre nuove energie e nuovi volontari. Chi fosse interessato a intraprendere questo percorso all’interno di ACMT può inviare una mail a segreteria@acmtlecco.org.
Per maggiori informazioni sull’Associazione è possibile visitare il nuovo sito internet di ACMT, arricchito di numerose sezioni e contenuti.